Highlights per i turisti ad Ora in Alto Adige

C'è tanto da scoprire

… e angoli dove rilassarsi. Benvenuti nel pittoresco villaggio vinicolo di Ora, un rifugio nel cuore della regione turistica del Südtirols Süden. Ora unisce in modo armonioso tradizione e modernità. Le sue radici contadine, le storiche dimore, la vegetazione mediterranea e i suoi affascinanti vicoli stretti, fiancheggiati da muri in pietra ben curati, definiscono l'incantevole paesaggio di Ora nel sud dell'Alto Adige.

Che siate amanti dell'avventura o alla ricerca di relax, siete nel posto giusto. Sentieri per escursioni, percorsi per il biking, la zona sportiva e benessere di Schwarzenbach, laghi pittoreschi, castelli e fortezze, insieme a inestimabili tesori culturali, vi aspettano per essere scoperti. Il nostro Markushof è il punto di partenza ideale per esplorare questo variegato mondo che circonda Ora.

Ciclismo

Escursioni

Benessere

Ciclismo

In sella, con le ruote che girano e il vento che accarezza il viso. Le vigne che si estendono davanti a te diventano il tuo compagno di viaggio. Scopri il percorso che più ti affascina, tra le montagne e la valle.

Scopri di più

Escursioni

Scarpe da trekking pronte? Dalla passeggiata tranquilla lungo il lago all'escursione più impegnativa in cima alla montagna, c'è qualcosa per tutti. Il sud dell'Alto Adige offre opportunità per ogni livello di preparazione fisica.

Scopri di più

Benessere

Momenti di benessere nella nostra struttura o ore di relax al vicino lago: c'è tanto spazio dove l'anima può davvero rigenerarsi. Arrivare, trovare la serenità e dimenticare il tempo.

Scopri di più

Incantevole

e imperdibile

Attorno alla nostra struttura si celano numerosi tesori naturali, culturali e artistici. Lasciati incantare dalla storia e dalle meraviglie di mura antiche, opere d'arte e luoghi di culto. Visita la Chiesa di San Pietro ad Ora, che ospita l'organo ancora suonabile più antico delle Alpi, esplora il castello “Schloss Auer” nel villaggio, affronta la "Katzenleiter", il sentiero storico lungo la gola del Rio Nero e lasciati affascinare dalla splendida cascata lungo il percorso.

Il tuo spirito di esplorazione non è ancora soddisfatto?

Sopra Ora si trova il pittoresco paese di Montagna, un autentico paradiso per gli amanti del vino. Le condizioni climatiche ideali favoriscono la coltivazione del miglior Pinot Nero dell'Alto Adige. Scopri questa zona incantevole a piedi lungo i suoi numerosi sentieri o in bicicletta, immergendoti nella bellezza del paesaggio e nelle tradizioni vinicole locali.

Punti salienti di Montagna

  • Castello Enn
  • Altare di Hans Klocker nella chiesa di Pinzón
  • Vista panoramica sulla Valle dell'Adige
  • Sentiero panoramico lungo la vecchia ferrovia Val di Fiemme
  • Sentiero europeo n. 5

A 217 metri di altitudine si trova il medievale paese di Egna. Qui il famoso combattente per la libertà tirolese Andreas Hofer trascorse una notte in una delle oscure cantine durante il suo viaggio verso Mantova. Oggi Egna è considerato il centro culturale della bassa atesina, con un carattere urbano, portici pittoreschi e palazzi in stile veneziano.

Punti salienti di Egna

  • Portici pittoreschi con negozi, bar e caffè
  • Edifici in stile veneziano
  • Museo della cultura quotidiana
  • Piscina comunale “Lido” di Egna

Salorno, situato presso la chiusa di Salorno, segna la frontiera linguistica tra tedesco e italiano ed è parte del Parco Naturale Monte Corno. Qui termina la rinomata Strada del Vino dell'Alto Adige.

Punti salienti di Salorno

  • Camminare sulle tracce de famoso pittore Albrecht Dürer
  • Ammirare il portale verso sud dalla leggendaria fortezza Haderburg
  • Giardino di sculture a Pochi sopra Salorno
  • I portici di Salorno

I pittoreschi paesi vinicoli di Termeno, Caldaro, Cortaccia e Magrè si trovano sulla sponda opposta della valle. Il Markushof rappresenta il punto di partenza ideale per escursioni e passeggiate alla scoperta di queste affascinanti località.

Immergiti nell’atmosfera storica del centro di Bolzano. I suoi eleganti portici gotici, conosciuti come "Lauben", sono ancora oggi il cuore pulsante dello shopping cittadino. Alla fine di questi portici si trova il vivace Mercato della Frutta, mentre attorno alla piazza Walther, dominata dal monumento del celebre poeta Walther von der Vogelweide, si ergono sontuosi palazzi appartenenti alle antiche famiglie nobili locali.

Il capoluogo, ricco di attrazioni turistiche, è facilmente raggiungibile in soli 15 minuti in treno.

Punti salienti di Bolzano

  • Museo archeologico dell'Alto Adige con la mummia del ghiacciaio Ötzi
  • Castel Roncolo
  • Museo della città
  • Museo di Storia Naturale dell'Alto Adige
  • Museion - Museo di arte moderna e contemporanea
  • Messner Mountain Museum a Firmian, Sigmundskron

Potete approfittare di una delle tre funivie che vi porteranno sui panoramici altipiani sopra Bolzano, dove potrete godere di una vista splendida sulla città e di un panorama unico di montagne e valli.

  • Renon: In soli 12 minuti, la funivia del Renon ti porta a Soprabolzano. Da lì, si può fare escursioni o prendere il treno storico fino a Collalbo.
  • Colle: La montagna di Bolzano è il luogo perfetto per brevi e lunghe escursioni.
  • San Genesio: Un'escursione sull'affascinante “Salten” è una meta da non perdere in ogni stagione.

Equitazione, Golf, Tennis

Siete appassionati di cavalli o preferite una partita a tennis oppure golf? Se desiderate rimanere attivi durante il vostro soggiorno ad Ora, le strutture locali offrono molte opzioni. Ecco alcune possibilità per iniziare:


Concedetevi una partita nel variopinto campo da golf a 18 buche, situato in una posizione tranquilla e panoramica. Dopo una giornata all'insegna dello sport, potrete deliziarvi con prelibatezze culinarie nel ristorante adiacente, rinomato per le sue specialità.

Tutte le tour a colpo d'occhio

Per far sì che la scelta nel vostro soggiorno ad Ora abbia sempre un lieto fine: scoprite tutte le opzioni per essere attivi nel sud dell'Alto Adige.